Festa della Sostenibilità

FESTA DELLA SOSTENIBILITA’ - TERZA EDIZIONE

Rimandato al 5 novembre 2022 causa allerta meteo

Giovedì 20 e Sabato 22 Ottobre
Vado Ligure

Torna a Vado Ligure la Festa della Sostenibilità che quest’anno si articola in due giornate: il giovedì con
azioni di pulizia del territorio e il sabato con due iniziative gratuite per trascorrere una giornata divertente,
creativa e sostenibile! Si comincia dalla mattina, armati di smartphone o fotocamera, con la maratona
fotografica e, sia la mattina che il pomeriggio, laboratorio creativo sul cibo per bambini e non solo.
Ecco il programma:


GIOVEDI’ 20

PULIAMO IL MONDO
Nella mattinata le classi quinte della scuola primaria “Don Peluffo” saranno impegnate sul campo nella
pulizia della spiaggia. Come sempre il Comune aderisce alla manifestazione di Legambiente
promuovendo la partecipazione della scuola primaria a questa importante giornata di volontariato
ambientale. L’iniziativa è organizzata dal Settore Ambiente del Comune di Vado Ligure in collaborazione
con SAT.

A SPASSO...PER LA NATURA
Dalle 14.30 alle 16.30 – I ragazzi delle classi quinte del tempo integrato della Ludoteca il Cappellaio Matto
di Vado Ligure saranno impegnati in una passeggiata nella frazione di San Genesio per scoprire i segreti
che cela il bosco e...pulire il percorso da rifiuti lasciati dispersi in ambiente.


SABATO 22, PIAZZA CAVOUR


A SPASSO CON L’OBIETTIVO: MARATONA FOTOGRAFICA
Dalle 10.00 alle 17.00
Una maratona fotografica a tema ambientale aperta a tutti, con qualsiasi mezzo fotografico digitale, dallo
smartphone alla fotocamera.
Tre temi a sorpresa saranno svelati durante la maratona, sfidando i partecipanti ad esplorare Vado e
scattare foto che raccontino le tematiche in modo originale, divertente, creativo.
E’ possibile partecipare da soli o in squadre. Sarà premiata una foto per ogni tema assegnato, ma anche la
foto più votata su facebook e la migliore foto per la categoria ragazzi. I minori devono essere accompagnati
da un adulto.


LE STORIE NEL PIATTO
Dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 16.30
Laboratorio creativo sul cibo e la sostenibilità ambientale, per bambini (e non solo).
Gli ingredienti sono piatti biodegradabili, scarti e avanzi di cibo e fantasia.
Il proprio piatto diventa una pagina, su cui ogni bambino “scriverà” la propria storia. Una storia a kilometro
zero, fatta di avanzi, legumi, semi, erbe aromatiche e immaginazione.
Al termine ognuno potrà portare con sé la propria opera: un lavoro a impatto zero, che si biodegraderà
senza produrre rifiuti e che, portando semi su di sé, potrà anche essere seminato e trasformarsi in una
piccola pianta.
Sono previsti piccoli gadget per tutti i bambini partecipanti fino ad esaurimento scorte.
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
L’evento è organizzato dal Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua con il Servizio Ambiente del Comune di Vado Ligure, nell’ambito delle iniziative legate alla carta di partenariato Pelagos. Il laboratorio e la passeggiata di pulizia sono realizzate nell'ambito del progetto finanziato da Regione Liguria per la realizzazione di attività volte alla
promozione del recupero dei rifiuti e riduzione del consumo di plastica, di attività di contrasto al marine litter e alla promozione dell'economia circolare. Si ringrazia per la collaborazione e partecipazione la Ludoteca il Cappellaio Matto, SAT Servizi Ambientali Territriali S.p.A. e l’Istituto Comprensivo Vado Ligure.


Per informazioni e prenotazioni:
Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua
Tel. 327 8818713 - 366 6221213 info@cearivierabeigua.it
fb Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua