UN TUFFO NEL BLU, CAMPO ESTIVO DI SNORKELING
per bambini e ragazzi con il Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua
Se il tuo sogno è nuotare come un pesce e conoscere il mare, se ti piace esplorare la natura, se da grande vorresti fare il biologo marino, se ami la scoperta e l’avventura… questo campo fa per te!
Cinque mattinate in compagnia di biologi marini, sperimentando lo snorkeling in sicurezza e scoprendo la straordinaria ricchezza del nostro mare con incontri, gite e esperienze.
Dove: La sede del campo è ad Albissola Marina. Le escursioni, gite e uscite di snorkeling si svolgeranno ad Albissola Marina, Albisola Superiore e nella riviera ligure di Ponente
Per chi: bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni.
Periodo: da Lunedì 29 luglio a Venerdì 2 agosto 2019
Durata: tutte le mattine, dalle 8.30 alle 13.00, una gita di una giornata dalle 8.30 alle 16.00 con pranzo al sacco.
Cosa faremo: esercitazioni in spiaggia per imparare la tecnica dello snorkeling e le buone pratiche per la sicurezza in acqua; almeno tre mattinate dedicate allo snorkeling in diverse località della Riviera di Ponente; una gita in un borgo costiero, alla scoperta dei mestieri del mare; safari fotografico in acqua; la scienza in mare, ovvero laboratori ed esperimenti di biologia marina; incontri con pescatori; giochi in spiaggia…
Informazioni utili
Tutte le uscite di snorkeling saranno condotte da esperti in biologia marina muniti di brevetto subacqueo, con la presenza di un bagnino in acqua.
I partecipanti devono saper nuotare; il CEA mette a disposizione l’attrezzatura necessaria (maschera, boccaglio, mezza muta)
Il programma del campo prevede esperienze ed attività in natura e all’aria aperta; in caso di pioggia o condizioni meteo marine avverse, il programma potrà subire modifiche e prevedere eventualmente attività alternative al coperto.
Costo e modalità di iscrizione
•La quota di partecipazione al campo è di 110 euro a bambino/ragazzo comprensiva di assicurazione, della messa a disposizione dell’attrezzatura e degli spostamenti per le gite in treno o bus.
•L’iscrizione è confermata a seguito del pagamento di un acconto di 20 euro per ciascun partecipante, da corrispondere tramite bonifico bancario a:
Cooperativa Progetto Città
IBAN IT27 T076 01106000 0008 4931 732
specificando nella causale il nome del bambino.
La ricevuta di avvenuto bonifico può essere inviata via mail a staff@cearivierabeigua.it o consegnata a mano presso la Cooperativa Progetto Città, Corso Italia 13/2, Savona, dal lunedì al venerdì con orario 8.30-13.00 e 14.00-17.30. Unitamente alla ricevuta il genitore dovrà comunicare il proprio recapito telefonico e/o mail, da utilizzare per successive comunicazioni.
•Il campo è a numero chiuso. L’attivazione del campo è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
•È possibile iscriversi entro e non oltre il 19 luglio 2019
Per informazioni e prenotazioni:
Michela 366 6221213
Monica 327 8818713
mail: staff@cearivierabeigua.it
facebook: Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua
Il campo estivo è organizzato dal Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua (CEA), con la collaborazione del Comune di Albissola Marina
Il CEA Riviera del Beigua è gestito da Progetto Città Cooperativa Sociale